DIVENTA EI-CENTER EIPASS
Centro autorizzato al rilascio delle certificazioni EIPASS
FAAD Network offre anche l’opportunità di entrare nella propria inclusiva rete, diventando un Ei-Center EIPASS: centro abilitato al riconoscimento e al rilascio delle Certificazioni EIPASS (European Informatics Passport), in conformità a quanto disposto dall’organismo che eroga i programmi internazionali di certificazione in ambito ICT: CERTIPASS.
 
Grazie all’accreditamento con CERTIPASS, l’Ei-Center viene autorizzato ad esercitare la funzione di sede d’esame per il rilascio delle certificazioni informatiche.
 
L’azione di un Ei-Center si concentra su un importante servizio di assistenza ed orientamento degli utenti o delle aziende clienti, indirizzandoli verso la tipologia di percorso di studi più rispondente alle necessità e alla reale spendibilità nel mondo del lavoro. Il centro qualificato cura l’erogazione e l’esecuzione dei singoli corsi formativi on demand, coordinando tutte le fasi organizzative e operative, da quella di progettazione fino a quella di follow-up, supportando il candidato in tutto l’iter procedurale.
I VANTAGGI DI ACQUISIRE UNA CERTIFICAZIONE EIPASS SONO STRATEGICI PER RISPONDERE ALLE ATTUALI ESIGENZE DEL MERCATO DEL LAVORO E DISTINGUERSI NELLA CRESCENTE ECONOMIA DIGITALE.
PERCHÈ
Catalogo di corsi
articolato in molteplici aree tematiche di intervento, in grado di soddisfare un fabbisogno formativo eterogeneo e trasversale.
Certificazione
riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), ex MIUR.
Certificazione valida per
il riconoscimento di
punteggio
  • GPS I e II fascia di scuola infanzia e primaria, secondaria I e II grado, ITP, sostegno e personale educativo.
  • Concorsi e selezioni pubblici e privati per cui si prevede attribuzione di punteggio ad attestati informatici.
  • CFU (Crediti formativi universitari) nel caso di materie informatiche previste nel piano di studi di riferimento.
Passaporto europeo
che attesta la padronanza delle competenze digitali, acquisite attraverso programmi fondati su documenti e modalità standard concordate a livello comunitario.
Certificazione spendibile
in ambito scolastico,
universitario e
professionale
che aggiunge valore al Curriculum Vitae aumentandone la competitività nel mercato del lavoro.
La digitalizzazione ha portato a una crescente domanda di competenze avanzate in programmazione, cybersecurity e Intelligenza Artificiale, ma solo il 46% degli italiani possiede competenze digitali di base, dato inferiore alla media europea del 57%. Affrontare lo skill mismatch è un imperativo economico e sociale che richiede visione, determinazione e collaborazione, attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori in gioco: governo, imprese, istituzioni educative e lavoratori. – Relazione per paese sul decennio digitale 2024 dell’Italia.
ENTRA NELLA RETE DI FAAD NETWORK E DIVENTA PUNTO DI RIFERIMENTO PER TUTTI COLORO CHE VOGLIONO ACQUISIRE O AGGIORNARE LE INDISPENSABILI COMPETENZE DEL SETTORE ICT
Torna in alto