CHI SIAMO
Ascoltiamo il futuro per renderlo accessibile a tutti.
Scopri FAAD Network: una storia iniziata nel 2011
Chi Siamo
LA STORIA DI FAAD NETWORK
FAAD Network è nata dall’esperienza consolidata dapprima di AG Formazione, Ente di Formazione accreditato per l’erogazione di corsi e politiche attive del lavoro, e successivamente di Uniworkup, Polo di Orientamento Universitario che nel corso della sua attività ha accompagnato oltre 8.000 studenti fino al conseguimento della laurea, orientandoli verso un percorso di studi affine alle loro inclinazioni e aspettative.
L’ambizione che ci ha guidato in ogni passo è stata quella di agevolare l’accesso all’investimento più importante, la formazione, soprattutto a coloro che affrontavano ostacoli di diversa natura.

Originariamente focalizzati sulla creazione di poli didattici universitari, abbiamo sviluppato un approccio digitale innovativo, capace di trasformare l’educazione tradizionale.
Nel 2018 abbiamo scalato il nostro modello a livello nazionale, diventando master coordinatori di nuovi centri di orientamento nel campo della formazione, in partnership con il Gruppo Multiversity, gruppo proprietario di tre prestigiose Università Digitali italiane: Pegaso, Mercatorum e San Raffaele e la Scuola di Formazione Sole 24 ORE Formazione e in partnership con CERTIPASS, l’Ente erogatore del programma di certificazione informatica EIPASS.
FAAD Network oggi coordina 77 Poli di orientamento distribuiti lungo tutto lo stivale, con oltre 20000 studenti iscritti in totale e 6000 studenti immatricolati nell’anno accademico 2023/2024.

ESEMPIO DI UN’OTTICA
EVOLUTIVA, DI RESILIENZA
E DI DETERMINAZIONE
FAAD Network ha fortemente creduto nelle potenzialità e nelle opportunità rese dallo scenario della formazione digitale, facendosi pioniera di un innovativo approccio all’educazione, alla formazione e al progresso delle moderne generazioni e precorritrice di nuove metodologie nell’ambito dell’orientamento. Nonostante le sfide e le difficoltà riscontrate nel portare avanti questo progetto avanguardista, con la tenacia e la perseveranza di una squadra di esperti in orientamento e formazione, che, come artigiani, hanno instancabilmente modellato e potenziato giorno dopo giorno i servizi offerti, FAAD Network è diventato un punto di riferimento di best practice a livello nazionale, da attuare per stimolare e concretizzare il progresso di una società equamente prospera e di una cultura inclusiva.
VISION
Solo ascoltando le voci delle nuove generazioni, le esigenze delle imprese e le sfide emergenti della società, possiamo rendere il futuro un’opportunità concreta e accessibile a tutti e determinare un modello di successo capace di creare valore per ognuno.
In questo ecosistema dinamico, inclusivo e innovativo, la valorizzazione del capitale umano è al centro, attraverso una serie di strategie e di azioni a sostegno del placement e della piena realizzazione personale e professionale di ogni singolo individuo.
I Poli di Orientamento territoriali, attraverso attività di orientamento formativo e professionale cucite su misura delle necessità e delle attitudini delle persone che si affidano ad essi, le accompagnano in un costante processo di crescita e di affermazione sociale, incentivando lo sviluppo sostenibile e inclusivo di una comunità in cui a ognuno venga riconosciuto il ruolo che gli spetta, esprimendo a pieno il proprio potenziale.
I nostri Partner Formativi





